
Le principali soggetti della mitologia basca:
Amalur, Eguzki amandrea e Ilargi amandrea,
Mari, Mikelats e Atarrabi,
herensuge e zezengorri .
La mitologia basca, considerata una delle più ricche d’Europa, raccoglie i miti e le leggende del Euskel Herria (che comprende i Paesi Baschi, spagnolo e francese, e Navarra). Si tratta di una mitologia matriarcale nella quale al principio di tutto c’è una donna, la dea Mari.
Le leggende basche hanno dato vita a vari luoghi considerati magici, dove si crede vivano essere sovrannaturali, o dove si pensa siano stati tenuti degli « akelarres » (convegno di streghe in presenza del demonio) o siano avvenuti degli eventi inspiegabili.
In questo post vi parlerò delle principali divinità della mitologia basca perché penso sia interessante sia per chi è un amante di questo argomento, sia per chi si trova a trascorrere l’Erasmus in questa zona o per chi semplicemente ha voglia di conoscere qualcosa in più su questa cultura.
https://erasmusu.com/it/blog-erasmus/generale/mitologia-basca-997171
La mitologia basca ( Euskal mitologia ) è l’insieme dei miti di origine basca sopravvissuti. Cristianizzati tardi, i baschi adoravano le forze naturali come il sole, la luna, l’aria, l’acqua, le montagne, le foreste, che assumevano forme umane. Le stele rotonde dei cimiteri baschi presentano ancora spesso il sole, la luna e le stelle. Alcune credenze attuali potrebbero risalire al Paleolitico .